
Semplicità e “back to nature”: tendenze 2021 per l’arredo bagno
In questo articolo parleremo di tendenze, ed in particolare quelle riguardanti l’arredo del bagno nel 2021.
Senza dubbio le principali tendenze vedono come protagonista un bagno semplice e dal design minimale una sorta di “back to nature”, caratterizzato non soltanto da un concept che verte su palette di colori che tendono alle nuances del naturale ma anche di materiali naturali.
Saranno quindi da prediligere colori come il bianco, il tortora e tutte le declinazioni del grigio che insieme al giallo luminoso, sono i colori Pantone di quest’anno. I rivestimenti quindi dovranno appartenere a quel senso di natura come il marmo o la pietra naturale e ovviamente immancabile sarà il legno, che permetterà di realizzare un ambiente confortevole e caldo.
Non dimentichiamoci inoltre delle piante ornamentali, che perfettamente si allineano all’idea di cui prima abbiamo parlato, cioè del “back to nature”.
Anche sanitari, rubinetti e lavabi saranno essenziali per rendere di tendenza il nostro bagno. Quest’anno in particolare linee semplici e moderne faranno capolino con forme di assoluto design.
#I lavabi di tendenza
Partiamo parlando dei lavabi. I lavabi che vanno per la maggiore sono quelli integrati all’interno dei pensili dal design rigorosamente essenziale oppure quelli da appoggio.
Con questa tipologia di lavabo, si esaltano gli spazi, risultando inoltre molto funzionali.
Per richiamare il concept della natura, sia le tonalità che i materiali scelti dovranno avere tonalità neutre e chiare, in modo da rendere l’ambiente non solo luminoso ma anche elegante; ad esempio il legno, sia al naturale che laccato in colori chiari, con un appoggio in pietra, marmo oppure grès porcellanato.
#La rubinetteria: un tocco di tecnologia
La rubinetteria diventa tecnologica, anche se inserita in un contesto di “back to nature”. Sul mercato troviamo infatti diverse soluzioni di rubinetti che hanno integrati dei sensori di movimento o con funzioni di armocromia. In questo modo il tempo dedicato alla cura personale, si trasforma in un momento speciale e di relax. Un ambiente che viene progettato per essere armonioso e funzionale ma senza rinunciare al design.
#Immancabile: la luce
La luce torna assolutamente naturale e la dobbiamo vedere affiorare e passare tra i giochi di vetri. Nel 2021 dobbiamo dire addio quindi a strutture troppo grandi e visivamente ingombranti. Lo spazio viene lasciato a box doccia in vetro, e a quegli elementi che permettono di lasciare libera la percezione visiva dello spazio.
Gli elementi non bloccheranno la luce ma ne permetteranno la naturale e corretta diffusione nell’ambiente.
#Il trionfo della semplicità e della geometria
Gli elementi tondi e le curve saranno da lasciare nel 2020. Si fa spazio alla semplicità delle forme geometriche, sicuramente più rigorose da un punto di vista meramente visivo, ma di sicuro impatto armonico perché donano un ritmo all’ambiente dato dalla costanza simmetrica.
La chiarezza delle forme e la loro rigorosità aumenta il senso di armonia ricercato, dando importanza alla semplicità.
Spazio quindi a vasche rettangolari, zone doccia senza tropi orpelli, box quadrati o rettangolari dalle pareti in vetro e ancora, mobili bagno rettangolari e specchi semplici senza cornici o solo una cornice essenziale.
#Tutto quello che bisogna bandire
Questo periodo storico ci impone di perseguire il raggiungimento dell’armonia, del relax e del comfort.
Lo stile naturale non prevede l’utilizzo di elementi di platica. Bandita numero uno perché non sostenibile e a volte non riciclabile.
Non sono più di moda neanche le cabine doccia. Nel 2021 la tendenza bagno sarà quella di optare per una chiarezza ed apertura degli spazi, quindi per le aree doccia con pareti a vetro dove il confine con il resto della stanza è quasi del tutto invisibile.
I colori protagonisti di questo 2021 sono i colori tenui per delineare un ambiente dove le parole d’ordine sono relax e tranquillità.
Sì a mobili e ripiani aperti. L’ergonomia è essenziale nella tendenza bagno futura, devono essere quindi evitate tutte le componenti che creano disordine visivo e mentale.
Le forme principe di quest’anno saranno il quadrato ed il rettangolo. Non sono più ammesse le linee complesse e le forme ricercate, perché creano confusione.
0 comments