16
Giu

Come arredare il vostro balcone o terrazzo? Idee e consigli!

Balconi e terrazze, rappresentano un’occasione unica per ritagliare un po’ di spazio domestico all’aria aperta dove dedicarsi esclusivamente al relax.

Di seguito vedremo come sia possibile, ricavare anche in pochi metri quadri, uno spazio accogliente e funzionale, anche trovando il giusto mix tra mobili da esterni ed elementi naturali come piante e fiori.

Generalmente i balconi hanno dimensioni particolari, con nicchie e angoli che spesso rendono un po’ complicato immaginarlo con arredi e finiture.

La fantasia e la concretezza si devono fondere tutt’uno per trovare le soluzioni adatte a rendere lo spazio funzionale, pratico e bello da vedere.

La prima cosa da sapere, sono le misure esatte del nostro balcone o terrazzo e focalizzare sull’uso che si vuole fare di questo spazio; in particolare se gli si vuole dare un taglio dedicato ai momenti di relax serali o del week end oppure se si vuole godere del panorama, oppure solo con il compito di ripostiglio.

Non deve comunque mancare un angolo verde, al quale ci si potrà dedicare facendo giardinaggio. Se il balcone è piccolo e si desidera sistemare delle piante, meglio optare per fioriere da balcone basse e rettangolari per non ridurre lo spazio calpestabile, mentre se si ha lo spazio, l’aggiunta di vasi e piante sempre verdi, renderà ancor più magico il vostro spazio.

Sfruttare lo spazio verticale, lungo la parete, è un’opportunità interessante per allocare mensole sulle quali poggiare vasetti con erbette aromatiche o piantine grasse.

#Scegliere la pavimentazione

Anche la pavimentazione è una parte importante dell’arredo del nostro balcone o terrazzo. Che siano semplici piastrelle, quelle naturalmente presenti sul balcone, oppure ricoperte con appositi quadrotti flottanti, disponibili in legno o altri materiali o che si tratti di tappeti erbosi sintetici, o i rivestimenti in gres porcellanato simil legno, da scegliere sempre con l’aiuto di un tecnico, ci si può sbizzarrire. Tra gli accessori che fanno la differenza non mancano i sistemi di irrigazione, che spesso sono rappresentati semplicemente da una canna dell’acqua, abbastanza lunga per l’irrigazione, da agganciare ad un pratico rubinetto esterno.

#Mini oasi urbane: i balconi di città 

In una città come Milano, una vera risorsa sono i balconi che, seppur piccoli, possono essere trasformati in oasi urbane. Una vera risorsa sono i balconi cittadini, ideali da trasformare in Mini oasi urbane. Nonostante le loro dimensioni spesso molto ridotte, si possono rendere funzionali e altamente scenografici, sfruttando pochissimi arredi e vegetali. Basterà sistemare qualche vaso di design anche minimale, sistemare piante che necessitano di poca manutenzione e che resistano all’aria non sempre salubre delle città metropolitane. Attrezzarlo con un piccolo tavolino per consumare pasti, merende e magari per fare un’ottima colazione con vista sui grattacieli prima di andare a lavorare. Con un po’ di fantasia ci si potrà sentire in vacanza, o comunque lontani dalla monotonia e grigiore della città. Per questo è bene sfruttare piante dal verde acceso, fiori coloratissimi e magari anche profumati.

#Quale stile scegliere per il proprio balcone o terrazzo

Come al proprio appartamento si dona carattere e personalità in base allo stile che si sceglie, anche il balcone dovrà prendere spunto dall’interno e uniformarsi al mood scelto.

Anche in questo caso ci si potrà sbizzarrire e scegliere tra:

  • Stile etnico
    Stile dall’arredamento colorato e pratico. Saranno necessari dei pouf per sedersi, lanterne di origine orientale o indiana, in alternativa saranno perfette anche le candele. I fiori e le piante contribuiranno a definire l’atmosfera di genere etnico: allegra, vivace e accogliente. Indispensabili i mobili in legno, dettagli in vimini, paglia o rafia.
  • Stile urban
    Un mix tra moderno e vintage è lo stile urban. Gli arredi dovranno avere un aspetto semplice, grezzo, realizzati in legno, anche truciolato o pressato con dettagli in metallo, in ferro battuto. Non devono mancare lampade old style color rame, ottone o piombo. Lo stile urban è perfetto per i balconi o terrazzi cittadini, per creare un’armonia visiva con il panorama metropolitano. Ma può essere anche addolcito inserendo piante dalle nuance romantiche e fresche come il verde chiaro, il bianco, il giallo e i rosa.
  • Stile country o shabby
  • Per arredare il balcone in stile shabby o country, si potranno utilizzare sedie in legno con seduta in paglia o vimini, poltrone a dondolo e tavolini abbinati. In alternativa saranno perfetti anche gli arredi da esterno in ferro battuto, dal mood vintage e dipinti con colori tenui o al contrario scuri a piacere. Indispensabili sono i tessuti d’arredo, meglio se quadrettati o con stampe fiorate, meglio se con disegni dalle piccolissime dimensioni. I fiori e le piante sono indispensabili e sottolineeranno l’aspetto rustico proprio degli stili citati.
  • Stile moderno
    Per lo stile moderno, i complementi più idonei sono minimali, realizzati con materiali tecnologici, leggeri, durevoli e facili da pulire. Questo genere d’arredo conferirà grande praticità a balconi e terrazzi che risulteranno quasi zen, rilassanti e rasserenanti. I colori topic sono il total white o il total black, ai quali abbinare piante e fiori dai colori chiari, oppure al contrario giocare con un solo colore ma molto vivace come il giallo o il rosso.