07
Set

CASA PICCOLA? QUALCHE CONSIGLIO PER RENDERELA VISIVAMENTE PIU’ GRANDE

Il mondo moderno, riduce gli spazi abitativi e le nuove case sono sempre più piccole.

E’ importante quindi imparare ad ampliare una stanza, senza necessariamente abbattere i muri se questa non è la nostra volontà. E lo si può fare applicando piccoli accorgimenti, sfruttando tutti i mq della nostra abitazione al massimo, senza rinunciare al comfort.

Anche se è complicato immaginare che per esempio, solo poche pennellate di pittura possano fare la differenza se strategicamente pensate per creare dei volumi di chiaro scuro, è tutto vero e possibile.

Vi forniremo in questo articolo, dei suggerimenti per allargare visivamente una stanza piccola e alcuni consigli invece rivolti ad allargare sempre visivamente l’interno appartamento.

#IL SOGGIORNO: DARE SPAZIO ALL’AREA RELAX

Partiamo dicendo che i rivestimenti dai colori neutri e tenui, hanno il potere di illuminare anche spazi piccolissimi. Bisogna però non cadere del tranello del “total look”, perché potrebbe far risultare l’ambiente molto freddo.

Un altro trucco è l’utilizzo degli specchi. Questi ultimi infatti aumentano in maniera straordinaria gli spazi. Più grande sarà il modello di specchio scelto, più si avrà un effetto di apertura dell’ambiente.  Anche i materiali lucidi hanno un ruolo di grande importanza perché catturano la luce e donano all’ambiente una nuovo mood.

Da non sottovalutare anche l’utilizzo degli arredi salvaspazio quali i mobili sospesi ed i mobili funzionali. Le mensole, per esempio sono perfette per arredare con armonia la zona giorno mentre

i divani letto e i carrelli pieghevoli hanno la funzione di dare letteralmente lo spazio necessario allo svolgersi della vita quotidiana in pochi metri quadri.

#LA CUCINA: ANCHE SE PICCOLA E’ SEMPRE IL CUORE DELLA CASA

Per fare in modo che la nostra cucina risulti più grande, dimentichiamoci di colori sgargianti o colori cupi come il nero. E’ indubbiamente più indicato, giocare con le monocromie di tonalità neutre come per esempio il beige, il grigio chiaro od il bianco. Ovviamente anche le pareti dovranno seguire le stesse tonalità per poter mimetizzare al meglio tutto l’arredamento della cucina e rendere tutto più omogeneo visivamente.

Se inoltre la cucina è separata dalla zona giorno, per ottimizzare ancora di più gli spazi, l’utilizzo delle porte a scomparsa o a scrigno sarebbe l’ideale perché scorrendo lungo i propri binari, non andranno ad ingombrare la stanza.

 #LA ZONA NOTE: COME RENDERLA PIU’ GRANDE

La creazione di profondità è essenziale per ingrandire una stanza piccola.

Ricordate sempre che anche se il bianco non ha eguali per illuminare lo spazio, le ombre e le luci donano volume e creano profondità.

Per rompere la rigidità delle linee, si può pensare di inserire una stampa, una carta da parati oppure tinteggiare la parete dove viene appoggiato il letto più forte, rispetto alle tonalità scelte. In questo modo di ha la sensazione che la stanza sia visivamente meno stretta di quanto lo sia in realtà.

 

 

 

 

Didascalia foto: PINTEREST